Fondato nel 1985 come sede staccata del Liceo Scientifico Augusto Righi, è diventato istituto autonomo quattro anni più tardi.
La rapida espansione dell’istituto ha portato alla ristrutturazione della sede di Via Cavour, in pieno centro a Casalecchio, facendo così diventare l’edificio della vecchia scuola media Guglielmo Marconi la nuova casa del Da Vinci. Dal 2004, con l’aumentare degli studenti, si è reso necessario l’utilizzo di una succursale per l’istituto, situata tutt’ora in un’ala del Belluzzi-Fioravanti, nella zona di Croce di Casalecchio. L’alta e sempre più diversificata richiesta da parte delle nuove generazioni hanno portato l’istituto ad ampliare la sua offerta formativa: sono nati così gli indirizzi Linguistico, delle Scienze Sociali ed Economico-Sociale.
Il logo rappresenta l’Uomo Vitruviano, una delle opere più celebri del genio Leonardo Da Vinci. Il disegno, prodotto semplicemente con inchiostro su un pezzo di carta, rappresenta le proporzioni ideali del corpo umano, che viene abbracciato armoniosamente dalle due figure perfette del Cerchio, rappresentante il Cielo quindi la perfezione divina; e il Quadrato, che simboleggia la Terra.