Fondato nel 1987 ed intitolato a Bartolomeo Scappi, cuoco del XVI secolo, l’importante ed unico Istituto Alberghiero di Bologna ha avuto sedi a Castel San Pietro Terme, a Casalecchio di Reno e in Valsamoggia.
L’istituto si è rapidamente sviluppato grazie soprattutto alle strette relazioni che la scuola intrattiene con il territorio, riuscendo a rispondere ad esigenze e richieste diffuse in ambito provinciale e regionale.
Dal 2018 le sedi di Casalecchio e Valsamoggia, dato il crescente numero di iscritti e la distanza con la sede centrale di Castel San Pietro Terme, si sono rese indipendenti ed hanno intitolato il nuovo istituto alla figura di Luigi Veronelli, filosofo e giornalista del secolo scorso ricordato come una delle figure centrali nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano.
Il logo raffigura una L ed una V, “vestite” da cuoco e da cameriere, un esplicito riferimento all’indirizzo formativo dell’istituto.