Fondato nel 1860 con il nome di “Regio Liceo di Bologna”, ebbe la sua prima sede nei locali dell’Ospedale della Morte, oggi sede del Museo Civico Archeologico. Nonostante fosse nato come Liceo Classico, nel 1865 il Liceo venne intitolato a Luigi Galvani, illustre fisiologo, fisico e anatomista bolognese del XVII secolo, ricordato soprattutto per la sua scoperta dell’elettricità biologica.
E’ nel 1882 che il Liceo viene trasferito nella sua sede attuale, in Via Castiglione 38, presso l’antico collegio gesuita di Santa Lucia. Nel 1935 il Liceo ha inglobato le sale dell’ex Biblioteca Zambeccari, la prima biblioteca pubblica di Bologna, un vero gioiello del tardo barocco.
Oggi il Liceo Luigi Galvani ospita, oltre al Liceo Classico, anche un Liceo Linguistico e un Liceo Scientifico con indirizzo Internazionale.

Il logo rappresenta una rana, da sempre simbolo della subcultura galvaniana, in quanto è proprio grazie agli esperimenti effettuati su questo animale che lo scienziato fece le sue scoperte, come testimonia anche la sua statua presente nella piazza dedicata a sua nome in pieno centro storico a Bologna.

Bologna Student League
Tornei
Follow us

Bologna Student League è un brand di Movo - movosport.it