Fondato nel 1923 come conseguenza della Riforma Gentile ed intitolato ad Augusto Righi, importante fisico e politico bolognese che era scomparso tre anni prima, l’Istituto è uno dei cinque Licei Scientifici più antichi d’Italia nonché il primo istituito a Bologna. Inizialmente collocato in Piazza San Domenico presso i locali dell’Istituto Tecnico Pier Crescenzi, dal Righi si sono nel tempo generati altri licei sparsi per la provincia, tra cui il famoso Enrico Fermi. Dal 1940 l’Istituto Righi risiede nella celebre sede di Viale Carlo Pepoli 3, nei pressi di porta Saragozza, e conta anche una succursale nei locali dell’Ex Liceo Artistico di Via Tolmino.
Il logo raffigura la celebre sede di Viale Carlo Pepoli, da sempre simbolo del Liceo A. Righi.
La peculiare architettura dell’edificio risulta aderente ai principi estetici del Razionalismo e dell’architettura fascista, tanto che quasi tutto l’edificio è stato costruito scantinato, per poter utilizzare i locali come deposito in caso di conflitto bellico.